Caltagirone, comune di 35mila abitanti a 60 km da Catania, è nell’entroterra siculo ma la conformità territoriale non lo rende un posto turistico. Infatti è distante dai principali luoghi di attrazioni e dunque in termini commerciali non è un posto “appetibile”.
Eppure, con una strategia di marketing immobiliare specifica volta ad individuare il giusto buyer target e identificare i canali migliori per intercettare l’interesse di potenziali clienti, Reviva è riuscita a concludere con successo la vendita di 14 lotti residenziali affidati (appartamenti all’interno di villette mono/bifamiliari) per un valore di aggiudicazione complessivo di € 1.768.400.
Le attività di marketing strategiche alla vendita dei lotti di Caltagirone
Per vendere in tempi rapidi i lotti affidati ne abbiamo prima di tutto analizzato la composizione, l’entità dei lavori e stimato i costi. Una volta identificato il target a cui proporli abbiamo messo in campo le attività di marketing strategiche per raggiungere i potenziali acquirenti, lavorando tanto sull’online quanto sull’offline.
Abbiamo quindi, ad esempio, creato annunci dettagliati sui portali immobiliari di maggior rilievo valorizzando gli aspetti unici di ogni lotto, abbiamo creato un sito vetrina e organizzato una giornata di sopralluogo con accesso libero a tutti gli appartamenti in coordinamento con il custode.
I risultati ottenuti con una strategia efficace
Con le attività di marketing strategiche messe in campo abbiamo così concluso la vendita di tutti i lotti in 3 esperimenti: nel primo abbiamo intercettato l’interesse di 104 contatti, di cui 12 hanno partecipato all’open day; nel secondo abbiamo rintracciato 128 contatti, dei quali 8 hanno partecipato al sopralluogo e 5 lotti sono stati aggiudicati; nell’ultimo i contatti rintracciati sono stati ben 184 e sono andati aggiudicati i restanti 9 lotti, di cui 3 da offerenti accompagnati in asta dai nostri specialisti di aste.