
Nel primo semestre 2023 solo 85.535 aste, il peggiore dal 2020 ad oggi
Analisi dei dati degli ultimi mesi e prospettive per il prossimo biennio 2023-2024
Analisi dei dati degli ultimi mesi e prospettive per il prossimo biennio 2023-2024
Calo significativo della componente non residenziale. Resta invariata la distribuzione geografica delle aste
Veneto al primo posto per prezzi medi per immobili non residenziali e terreni
La componente residenziale (56%), molto più liquida, è in linea con i dati del 2019 (55,6%)
Il valore complessivo degli immobili in asta è di 13,3 miliardi, in calo del -7% rispetto al 2021
A Milano meno della metà rispetto alla capitale. Ultimi posti della classifica per Benevento e Rovigo
Numerose anche le aste per concordato preventivo.
Il valore complessivo ammonta a 194.728.399 euro.
Dati positivi nonostante la procedura complessa.
Milano e Catania si posizionano al secondo e terzo posto della classifica.