Un’analisi di mercato immobiliare condotta con tool tecnologici permette di avere un margine di precisione più accurato e contribuisce all’individuazione della strategia di marketing più efficace per vendere gli immobili in asta in tempi più rapidi. In questo modo le probabilità di recuperare il credito più velocemente, evitando che l’asta vada deserta e che l’immobile si svaluti, sono molto più alte. Il caso studio di Roma (in via Copenaghen) di cui Reviva si è occupata ne è la prova: grazie ad attività di marketing mirate è stato venduto in asta in soli 3 esperimenti un prestigioso attico con piscina sito nell’esclusivo quartiere Torrino, a due passi dall’EUR, su cui pendeva un decreto di sequestro preventivo e una possibile confisca da parte del Tribunale di Roma.
Il posizionamento sul mercato dell’immobile di Roma in Via Copenaghen
L’alto valore immobiliare, associato ad altre problematiche (come la scarsa disponibilità del custode a fornire le visite o il sequestro preventivo), in casi come questi può mettere a rischio la vendita dell’asset e conseguentemente il recupero del credito. Perciò Reviva ha messo in campo una strategia ben mirata partendo innanzitutto da un’analisi meticolosa del mercato per definire il giusto prezzo di rivendita e il prezzo massimo di aggiudicazione in asta utile. Secondo i risultati dell’analisi effettuata il valore medio della micro-zona era intorno a 4.754 €/mq, ma il valore dell’immobile, sviluppato su 3 livelli e con piscina privata, era nettamente superiore alla media calcolata. A tal fine prima di tutto abbiamo creato il posizionamento di mercato dell’immobile, valorizzandone gli aspetti unici (un immobile super accessoriato in una cornice prestigiosa e ricca).
Inoltre, data l’alta complessità dal punto di vista legale ( sequestro preventivo e possibile confisca), ci siamo confrontati con un avvocato per valutare quante probabilità c’erano che il Tribunale potesse confiscare l’immobile e che cosa avrebbe comportato per l’aggiudicatario. Il supporto forense ricevuto ci ha così permesso di poter fornire assistenza ai potenziali acquirenti, rassicurandoli anche sul fronte legale.
Le attività di marketing online e offline per velocizzare la vendita in asta
Per accelerare i tempi di recupero del credito abbiamo, inoltre, lavorato su attività di marketing online (dalla landing page alle campagne ads) e offline (dalla creazione di materiali grafici alla realizzazione di render con viste dell’immobile ristrutturato). Altrettanto efficaci sono state la collaborazione con agenzie immobiliari territoriali e il coinvolgimento della grande rete di vivacizzatori aste professionisti di Reviva.
Grazie alle strategie di marketing immobiliari messe in campo abbiamo così generato oltre 300 contatti potenzialmente interessati e conclusa la vendita per 1.231.200 € al terzo esperimento affidato.